La stagione è ancora in corso, ma ci sono già delle certezze. Una di queste si chiama Gabriele Laurita, attaccante che, giornata dopo giornata, sta collezionando numeri di assoluto rilievo. Con 23 goal e 11 assist all’attivo, Kesm si è guadagnato il titolo di MVP della squadra fino a questo punto del campionato, dimostrando una continuità e una freddezza sotto porta che pochi possono vantare.
Le sue prestazioni sono state particolarmente brillanti nelle partite a 11, dove è stato nominato più volte giocatore del mese, a conferma del suo stato di forma e della sua centralità nelle dinamiche offensive della squadra. Oltre ai numeri, ciò che colpisce è la maturità con cui sta affrontando questa fase della stagione: sempre concentrato, sempre al posto giusto nel momento giusto, sempre pronto a dare il proprio contributo.
Nonostante il riconoscimento, Kesm mantiene un profilo basso e continua a lavorare con serietà.
Con ancora diverse gare all’orizzonte, è lecito aspettarsi che il bottino possa ancora crescere. Ma una cosa è certa: fin qui, Kesm ha già lasciato il segno.
Gioele
AB
Oltre all' exploit di Kesm, anche AB e Gioele si stanno ritagliando un ruolo importante in questa stagione. Senza clamori, ma con costanza, entrambi stanno offrendo un contributo solido e affidabile, risultando preziosi in diversi momenti chiave delle partite. AB si è distinto per la sua presenza costante e per l’equilibrio che riesce a dare alla squadra in fase di costruzione e copertura, mentre Gioele ha mostrato una buona crescita nel corso delle settimane, mettendosi al servizio del gruppo con atteggiamento positivo e spirito di sacrificio.
La stagione in corso non sta rappresentando solo un momento di crescita sportiva per la quadra, ma anche un'opportunità concreta di consolidamento della propria identità e visibilità all'esterno del contesto strettamente calcistico. I progressi evidenti sul piano del gioco e dell'organizzazione interna si accompagnano infatti ha segnali icoraggianti anche sul piano della comunicazione e del riconoscimento pubblico.
In quest’ottica si inseriscono le due interviste recentemente pubblicate sui portali “Mondospettacolo” e “Sportmemory”, che hanno offerto uno spazio di approfondimento sul progetto, sui valori fondanti della squadra e sul percorso intrapreso. Si è trattato di occasioni preziose per raccontare non solo i risultati ottenuti finora, ma soprattutto la visione di lungo termine che guida le attività dentro e fuori dal campo.
Il riscontro positivo ricevuto da queste pubblicazioni conferma l’interesse crescente nei confronti di una realtà che, con serietà e coerenza, sta costruendo la propria presenza all’interno del panorama sportivo locale e non solo. La possibilità di raccontarsi attraverso canali esterni rappresenta un passo significativo verso una maggiore apertura e una comunicazione più strutturata, in grado di valorizzare il lavoro svolto e di avvicinare un pubblico sempre più ampio.
Questa fase di sviluppo si basa su fondamenta solide: l’impegno quotidiano dei giocatori e dello staff, il senso di appartenenza al progetto, la cura dei dettagli in ogni ambito dell’attività sportiva. L’attenzione mediatica che inizia a emergere non è quindi un punto di arrivo, ma un ulteriore incentivo a proseguire con determinazione il cammino intrapreso.
In un contesto in cui visibilità e credibilità si costruiscono nel tempo, ogni occasione di confronto con l’esterno rappresenta un tassello importante. La squadra continua così a crescere, non solo nella prestazione sportiva, ma anche nella propria capacità di comunicare, rappresentarsi e farsi conoscere per ciò che è e per ciò che aspira a diventare.